Chioggia

Chioggia costituisce l’accesso più meridionale della Laguna di Venezia, nonché il principale porto peschereccio d’Italia, con ottimi livelli di produttività nei settori rinfuse, carichi eccezionali e traffico passeggeri.

Il Porto di Chioggia si colloca tra l’isola di Pellestrina e Sottomarina e rappresenta l’accesso più meridionale della laguna di Venezia.

L’ingresso al porto avviene mediante un unico accesso, l’omonima bocca di porto avente una larghezza di 550 m ed un fondale utile alla navigazione di 8 m sotto il livello del mare.

È possibile quantificare in 322 le aziende direttamente impiegate a Chioggia, che unite alle 1.260 di Venezia, contano un totale di 21.175 addetti.

Galleria fotografica